Recensione del libro «Le Borboniche» di Gigi Di Fiore

Il 12 novembre 2024 per la De Agostini-Utet è uscito il libreria il nuovo saggio storico “Le Borboniche” di Gigi Di Fiore. Il libro parla di otto donne che furono accanto ai sovrani di Napoli e di Sicilia dalla nascita della dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, fondata nel 1735 da Carlo di Borbone (che lasciò poi il trono nel 1759 per divenire Carlo III di Spagna), sino all’epilogo delle vicende del regno con l’esilio nel 1861 degli ultimi sovrani a seguito del successo della spedizione garibaldina e dell’unificazione politica della penisola italiana.

Continua a leggere Recensione del libro «Le Borboniche» di Gigi Di Fiore

28/03/2025 – Presentazione libro “Le Borboniche” di Gigi di Fiore a Benevento alla Libreria Masone-Alisei

Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 18:30, presso la libreria Masone-Alisei di Benevento, si terrà un incontro con Gigi Di Fiore, scrittore, storico e giornalista, per la presentazione del suo saggio storico “Le Borboniche” (2024), edito da De Agostini-Utet.

Continua a leggere 28/03/2025 – Presentazione libro “Le Borboniche” di Gigi di Fiore a Benevento alla Libreria Masone-Alisei

”Storia del Napoli” di Gigi Di Fiore, intervista all’Autore. A giugno una nuova edizione con capitolo dedicato allo scudetto.

La squadra di Spalletti si è aggiudicata il titolo di Campione d’Italia con cinque giornate di anticipo. Con un’esaltante cavalcata, Osimhen, Kvaratskhelia e compagni hanno stracciato gli avversari e dopo trentatré anni sono riusciti a riportare il titolo a Napoli.

In occasione della conquista dello scudetto di Serie A TIM da parte dei Partenopei, abbiamo posto alcune domande al noto giornalista e scrittore Gigi Di Fiore che nel 2021 ha pubblicato la prima edizione, andata esaurita, del libro “Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede” per la Utet, di cui a giugno è in uscita una nuova edizione arricchita con il capitolo sull’ultimo anno del terzo scudetto azzurro.

Continua a leggere ”Storia del Napoli” di Gigi Di Fiore, intervista all’Autore. A giugno una nuova edizione con capitolo dedicato allo scudetto.

Il libro “L’ultimo re di Napoli” di Gigi Di Fiore allegato a “Il Giornale”

Francesco II di Borbone divenne re delle Due Sicilie nel 1859 quando aveva solo ventitré anni. Fu il sovrano cui spettò l’ingrato compito di fronteggiare la spedizione dei Mille. Non era preparato per affrontare una minaccia di tale portata. In essa confluivano idealismo, interessi espansionistici da parte della dinastia dei Savoia e volontà delle potenze straniere di sopraffare, in un modo o nell’altro, il regno dei Borbone. Queste diverse istanze trovarono un punto di incontro nei piani insurrezionali approntati dalle società segrete, le quali giocarono un ruolo determinante nella preparazione e nella realizzazione della spedizione di Garibaldi.

Continua a leggere Il libro “L’ultimo re di Napoli” di Gigi Di Fiore allegato a “Il Giornale”

Pandemia 1836 – il nuovo libro di Gigi Di Fiore

Fra pochi giorni uscirà in libreria il nuovo libro di Gigi Di Fiore “Pandemia 1836″. Narra le vicende legate all’epidemia di colera – cholera morbus – proveniente dall’Asia, che si diffuse in Europa nel 1836 e si propagò anche nell’Alta Italia e successivamente nei territori del Regno delle Due Sicilie. In particolare viene ricostruita la sequenza di eventi che prima preannunciarono e poi scandirono l’arrivo del morbo nello Stato dei Borbone e la successione dei vari provvedimenti adottati dal regno guidato da Ferdinando II per tentare di arginare l’epidemia e ostacolare il suo diffondersi attraverso il racconto dei protagonisti di allora ricavato dalle numerose fonti dell’epoca.

Continua a leggere Pandemia 1836 – il nuovo libro di Gigi Di Fiore

Recensione del libro “La camorra e le sue storie” di Gigi Di Fiore

“La camorra e le sue storie” di Gigi Di Fiore (pubblicato nel 2016) è un corposo saggio di 558 pagine, di cui 115 di note, che riprende ed amplia la prima edizione andata in stampa nel 2005.

Il testo si sviluppa su diversi piani. Da una parte si ripercorre tutta la storia della organizzazione criminale che da sempre è stata identificata con la città di Napoli, la sua provincia e la regione di cui è capoluogo. Si svelano le sue origini partendo dalle organizzazioni malavitose introdotte dagli spagnoli per arrivare a tratteggiare la nascita della figura del guappo, nel XIX sec., con la “Bella Società Riformata”, il capintesta, i capintriti, la zumpata e tutti quegli elementi iconici che fanno parte della rappresentazione classica del camorrista ottocentesco, che assume anche tratti romantici e le cui imprese assurgevano alla dignità di mito. Si passa poi ad analizzare il ruolo che ebbe la camorra nei frangenti successivi alla conquista del sud ad opera di Garibaldi. Ci furono alcuni tentativi di stroncare il fenomeno delinquenziale ma esso ritrovò sempre la forza di rinascere dalle proprie ceneri.

Continua a leggere Recensione del libro “La camorra e le sue storie” di Gigi Di Fiore

Video presentazione libro “L’Ultimo Re di Napoli” di Gigi Di Fiore a Guardia Sanframondi il 27/04/2019

Video degli interventi del sindaco dott. Floriano Panza, mio e del dott. Gigi Di Fiore, con la moderazione del vicesindaco dott.ssa Elena Sanzari, alla presentazione del libro L’ultimo re di Napoli di Gigi Di Fiore tenutasi a Guardia Sanframondi il 27/04/2019 nella sala convegni del Castello Medievale di Guardia Sanframondi (BN).
Le riprese ed il video sono stati realizzati da Lorenzo Junior Ferrara e Maria Pezzillo.

Continua a leggere Video presentazione libro “L’Ultimo Re di Napoli” di Gigi Di Fiore a Guardia Sanframondi il 27/04/2019

Presentazione del libro “L’Ultimo Re di Napoli” di Gigi di Fiore a Guardia Sanframondi

Sabato 27 aprile il giornalista e scrittore dott. Gigi di Fiore presenterà il suo ultimo libro “L’Ultimo Re di Napoli” a Guardia Sanframondi, nella sala convegni del Castello Medievale.

Continua a leggere Presentazione del libro “L’Ultimo Re di Napoli” di Gigi di Fiore a Guardia Sanframondi

Presentazione di “La Camorra e le sue storie” di Gigi Di Fiore

(resoconto della presentazione del libro “La Camorra e le sue storie” di Gigi Di Fiore, tenutasi il 16/08/2016 sul terrazzo della Libreria del Mare di Caprioli, a Pisciotta)

Nell’ambito del consueto appuntamento estivo con i libri e gli autori organizzato dal Comune di Pisciotta, dalla Libreria del Mare e dall’Associazione Culturale “La Menaica” di Caprioli, il 16 agosto 2016 il giornalista, saggista e scrittore Gigi Di Fiore ha presentato la nuova edizione del suo libro “La Camorra e le sue storie”, della De Agostini-UTET.

L’incontro si è tenuto sulla terrazza della Libreria del Mare alle ore 21:00. Seduti al tavolo dei relatori c’era lo stesso Autore, la titolare della Libreria del Mare e l’avv. Franco Russo, amico di lunga data di Di Fiore e – per inciso – autore del libro “Per… Alice”, dedicato all’acciuga, a questo alimento caratteristico della cultura mediterranea.

Continua a leggere Presentazione di “La Camorra e le sue storie” di Gigi Di Fiore

Gigi Di Fiore ed il ruolo della mafia e della camorra nella storia d’Italia

Gigi Di Fiore ha contribuito con opere di grande spessore al processo di riscoperta del periodo storico in cui fu realizzata l’unificazione politica della penisola italiana ma anche di interpretazione di fenomeni criminali tutt’ora virulenti che affondano le radici in specifiche scelte politiche compiute nel passato, in momenti della storia d’Italia che hanno rappresentato vere e proprie chiavi di volta per l’edificazione delle successive impalcature istituzionali dello Stato. Continua a leggere Gigi Di Fiore ed il ruolo della mafia e della camorra nella storia d’Italia