Recensione del libro «Le Borboniche» di Gigi Di Fiore

Il 12 novembre 2024 per la De Agostini-Utet è uscito il libreria il nuovo saggio storico “Le Borboniche” di Gigi Di Fiore. Il libro parla di otto donne che furono accanto ai sovrani di Napoli e di Sicilia dalla nascita della dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, fondata nel 1735 da Carlo di Borbone (che lasciò poi il trono nel 1759 per divenire Carlo III di Spagna), sino all’epilogo delle vicende del regno con l’esilio nel 1861 degli ultimi sovrani a seguito del successo della spedizione garibaldina e dell’unificazione politica della penisola italiana.

Continua a leggere Recensione del libro «Le Borboniche» di Gigi Di Fiore

Pandemia 1836 – il nuovo libro di Gigi Di Fiore

Fra pochi giorni uscirà in libreria il nuovo libro di Gigi Di Fiore “Pandemia 1836″. Narra le vicende legate all’epidemia di colera – cholera morbus – proveniente dall’Asia, che si diffuse in Europa nel 1836 e si propagò anche nell’Alta Italia e successivamente nei territori del Regno delle Due Sicilie. In particolare viene ricostruita la sequenza di eventi che prima preannunciarono e poi scandirono l’arrivo del morbo nello Stato dei Borbone e la successione dei vari provvedimenti adottati dal regno guidato da Ferdinando II per tentare di arginare l’epidemia e ostacolare il suo diffondersi attraverso il racconto dei protagonisti di allora ricavato dalle numerose fonti dell’epoca.

Continua a leggere Pandemia 1836 – il nuovo libro di Gigi Di Fiore