Convegno “Sogno di olio e di vino – quale futuro per il nostro territorio?”

Venerdì 13 dicembre alle 17:30 nel complesso dell’ex Convento Benedettino in contrada Piana a San Lorenzo Maggiore, si terrà il convegno organizzato da O’Evo Expo dal titolo “Sogni di olio e di vino – quale futuro per il nostro territorio?”. Si parlerà di sviluppo e di avvenire ma l’incontro rappresenterà anche un’occasione per approfondire problematiche legate alla coltivazione della vite e dell’ulivo. Continua a leggere Convegno “Sogno di olio e di vino – quale futuro per il nostro territorio?”

San Lorenzo Maggiore – Contest fotografico “ÒevoFlash Expò”

L’associazione O’Evo Expo ha indetto il contest fotografico ÒevoFlash Expò per promuovere la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva attraverso la diffusione della conoscenza dei metodi tradizionali di lavorazione e la documentazione delle varie fasi di produzione, dalla raccolta delle olive – rigorosamente meccanica o manuale – sino alla molitura ed all’imbottigliamento. Continua a leggere San Lorenzo Maggiore – Contest fotografico “ÒevoFlash Expò”

Presentazione dell’associazione O’Evo Expo a San Lorenzo Maggiore

Domenica 3 novembre 2019 alle ore 18:00 presso la Sala Polifunzionale in via Santa Maria a San Lorenzo Maggiore, si terrà la presentazione ufficiale dell’associazione O’Evo Expo, costituita per valorizzare l’olio extravergine d’oliva del nostro territorio ed altre produzioni locali, a cominciare dai vini e dalle uve prodotte sulle colline e nella pianura della Valle Telesina.

Continua a leggere Presentazione dell’associazione O’Evo Expo a San Lorenzo Maggiore

Astronomia a Guardia Sanframondi, il 5 ottobre – International Observe the Moon Night

Il 5 ottobre a Guardia Sanframondi andrà in scena l’astronomia. Il lounge bar-pizzeria Living 3, in piazza Condotto, aderisce all’iniziativa International Observe the Moon Night, promossa dalla Nasa e da altre istituzioni scientifiche e divulgative. Organizzato per la prima volta nel 2010, la manifestazione si ripete annualmente e coinvolge astrofili e gente comune in ogni angolo del Pianeta. Ha lo scopo di promuovere la conoscenza scientifica e l’approfondimento di temi cari all’astronomia ed alla fisica, organizzando momenti divulgativi rivolti soprattutto ai ragazzi, con dibattiti, mostre, osservazione guidata della luna e di altri corpi celesti attraverso telescopi. Continua a leggere Astronomia a Guardia Sanframondi, il 5 ottobre – International Observe the Moon Night

Guardia Sanframondi – Cerimonia per l’inizio dell’anno scolastico

Nella mattinata di mercoledì 11 settembre 2019 si è svolta a Guardia Sanframondi la tradizionale cerimonia per dare il benvenuto agli alunni e salutare i genitori in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico. I ragazzi, gli insegnanti e le famiglie si sono ritrovati nel cortile del plesso scolastico dell’I.C. “A. De Blasio” in via Campopiano. A salutarli c’erano il sindaco Floriano Panza, Luigi Pisaniello, nuovo reggente dell’I.C. “A. De Blasio”, ed il parroco don Giustino Di Santo. Continua a leggere Guardia Sanframondi – Cerimonia per l’inizio dell’anno scolastico

Recensione del libro “Elogio alla curiosità. Di arte e di culto”, di Pellegrino Gillo

Il libro Elogio alla curiosità. Di arte e di culto di Pellegrino Gillo – edito da Edizioni Story-tellers – è stato presentato il 28 aprile 2019 nel complesso dell’ex Convento Benedettino di Santa Maria della Strada, da poco restaurato, che si trova in contrada Piana nel territorio di San Lorenzo Maggiore.

Continua a leggere Recensione del libro “Elogio alla curiosità. Di arte e di culto”, di Pellegrino Gillo

Emanuele Filiberto di Savoia: “Gli Italiani mi chiamano”

In questa calda estate italiana arriva la notizia del ballon d’essai lanciato dall’illustre rampollo della casa Savoia. Emanuele Filiberto millanta schiere di sostenitori che gli avrebbero chiesto di scendere nell’agone partitico. Per carità, ogni libero cittadino può legittimamente avanzare la richiesta di entrare a far parte di uno schieramento politico per aspirare ad essere eletto e crediamo convintamente che le colpe dei padri non debbano ricadere sui figli.
Continua a leggere Emanuele Filiberto di Savoia: “Gli Italiani mi chiamano”

La Valle Telesina presente con i propri vini al Mercato di Messer Contadino a Santa Croce del Sannio

Il 14 agosto 2019 a Santa Croce del Sannio ci sarà il tradizionale appuntamento con il Mercato di Messer Contadino ed a seguire l’evento Pizza a Palazzo promossi dall’Associazione Culturale Giuseppe Maria Galanti e dalla rete di imprese agricole Eccellenze del Tratturo. Entrambe le manifestazioni avranno luogo nei fondaci di palazzo Galanti, proprio al centro del paese. Saranno coinvolti tanti turisti provenienti dalle zone costiere della Campania che hanno scelto di passare il Ferragosto nei piccoli centri dell’Alto Tammaro e molti emigranti che sono ritornati nei loro paesi d’origine per trascorrervi qualche settimana della stagione estiva.
Continua a leggere La Valle Telesina presente con i propri vini al Mercato di Messer Contadino a Santa Croce del Sannio