Don Giustino Di Santo, sindaco Floriano Panza, Luigi Pisaniello

Guardia Sanframondi – Cerimonia per l’inizio dell’anno scolastico

Nella mattinata di mercoledì 11 settembre 2019 si è svolta a Guardia Sanframondi la tradizionale cerimonia per dare il benvenuto agli alunni e salutare i genitori in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico. I ragazzi, gli insegnanti e le famiglie si sono ritrovati nel cortile del plesso scolastico dell’I.C. “A. De Blasio” in via Campopiano. A salutarli c’erano il sindaco Floriano Panza, Luigi Pisaniello, nuovo reggente dell’I.C. “A. De Blasio”, ed il parroco don Giustino Di Santo.

Il sindaco Panza si è detto lieto di assistere ad una manifestazione tanto gioiosa, che gli ha permesso di interrompere per qualche attimo i suoi gravosi impegni amministrativi, alle prese in questi giorni con la necessità di fronteggiare la possibile discesa del prezzo dell’uva. Ha assicurato i genitori sul costante monitoraggio della struttura dell’edificio scolastico e di ogni singola aula, in attesa che siano vagliati alcuni ricorsi e possano iniziare, finalmente, i lavori per il suo adeguamento alla normativa antisismica. Ha annunciato infine l’ottenimento di un finanziamento di 700.000 euro per realizzare un nuovo asilo nido ed ha colto l’occasione per spronare le mamme presenti ad impegnarsi, con sollecitudine, per popolare questa nuova struttura di giovani cittadini guardiesi. Ha inoltre salutato il vicesindaco e assessore alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione Elena Sanzari che proprio in questi giorni è divenuta mamma di un bellissimo bimbo e che per tale motivo non è potuta essere presente.

Il reggente Luigi Pisaniello – già dirigente scolastico a Vitulano – si è detto emozionato di iniziare questo suo ultimo anno scolastico poiché è prossimo al pensionamento. Ha incoraggiato ragazzi e genitori a credere nelle potenzialità del nostro territorio, di cui si è detto innamorato. Originario di Viterbo, si è trasferito nelle nostre colline proprio perché entusiasta della ricchezza del patrimonio di storia e tradizioni dell’entroterra campano. Si è detto convinto che i nostri paesi diverranno un irrinunciabile punto di riferimento nazionale per la cultura.

L’ultimo intervento è stato quello del parroco don Giustino di Santo che ha ribadito il ruolo centrale degli insegnanti nella formazione dei ragazzi e della grande responsabilità che hanno, poiché sono destinati a restare un modello ideale per i loro allievi, per tutto il corso della vita. Successivamente ha impartito la benedizione e dopo l’ascolto dell’Inno di Mameli, gli alunni e gli insegnanti sono ritornati nelle loro classi.

Gaetano Ferrara