Il libro “Le Borboniche” di Gigi Di Fiore (Utet, 2024) racconta le vicende delle donne che furono accanto ai sovrani di Borbone delle Due Sicilie dal radioso inizio della dinastia, fondata dal futuro Carlo III di Spagna, sino all’esilio dell’ultimo re Francesco II, dopo che ebbe valorosamente combattuto contro le truppe garibaldine e piemontesi ed aver tentato un‘ultima strenua resistenza nella roccaforte di Gaeta.
Continua a leggere Tavola genealogica di riferimento per il libro «Le Borboniche» di Gigi Di FioreRecensione del libro «Le Borboniche» di Gigi Di Fiore
Il 12 novembre 2024 per la De Agostini-Utet è uscito il libreria il nuovo saggio storico “Le Borboniche” di Gigi Di Fiore. Il libro parla di otto donne che furono accanto ai sovrani di Napoli e di Sicilia dalla nascita della dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, fondata nel 1735 da Carlo di Borbone (che lasciò poi il trono nel 1759 per divenire Carlo III di Spagna), sino all’epilogo delle vicende del regno con l’esilio nel 1861 degli ultimi sovrani a seguito del successo della spedizione garibaldina e dell’unificazione politica della penisola italiana.
Continua a leggere Recensione del libro «Le Borboniche» di Gigi Di Fiore28/03/2025 – Presentazione libro “Le Borboniche” di Gigi di Fiore a Benevento alla Libreria Masone-Alisei
Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 18:30, presso la libreria Masone-Alisei di Benevento, si terrà un incontro con Gigi Di Fiore, scrittore, storico e giornalista, per la presentazione del suo saggio storico “Le Borboniche” (2024), edito da De Agostini-Utet.
Continua a leggere 28/03/2025 – Presentazione libro “Le Borboniche” di Gigi di Fiore a Benevento alla Libreria Masone-AliseiRecensione del libro «Óra. Difendi, conserva, prega» di Giovanni Lindo Ferretti
Giovanni Lindo Ferretti, insieme a Massimo Zamboni, fu il fondatore del gruppo punk CCCP la cui compagine raggiunse poi la completezza con la mitica benemerita soubrette Annarella Giudici e l’artista del popolo Danilo Fatur.
Il suo libro Óra. Difendi, conserva, prega – il cui titolo riprende il verso di una nota poesia di Pasolini – fa sussultare il cuore. Ci sono riflessioni generate da livelli di consapevolezza che lasciano spiazzati per la crudezza, la verità e la disarmante evidenza di ciò che proclamano.
Continua a leggere Recensione del libro «Óra. Difendi, conserva, prega» di Giovanni Lindo Ferretti“Retroazione negativa. Una teoria per il controllo”. Un avvincente libro per gli appassionati di tecnologia
Nell’era di internet, degli smartphone e dell’intelligenza artificiale appare anacronistico e superfluo rispolverare concetti quali cibernetica, meccanismi d’inseguimento, euristiche e spiegare la differenza tra comunicazione analogica e comunicazione digitale. Sono termini desueti che provengono direttamente dalla preistoria delle moderne discipline legate all’elaborazione ed alla trasmissione di dati.
Continua a leggere “Retroazione negativa. Una teoria per il controllo”. Un avvincente libro per gli appassionati di tecnologiaLe leggi ponderali
Le leggi ponderali furono formulate partendo da metodi empirici per determinare la massa di atomi e molecole.
Continua a leggere Le leggi ponderaliLe avventure del dottor Sottuttoio. Un bel regalo di Natale per bambini e ragazzi
Un regalo di Natale divertente ed emozionante che trasporterà i piccoli lettori in un mondo popolato da personaggi buffi e maldestri. Il protagonista vive in un luogo senza tempo, dove ancora è possibile sorprendersi ed assaporare il gusto genuino della meraviglia.
Continua a leggere Le avventure del dottor Sottuttoio. Un bel regalo di Natale per bambini e ragazzi”Storia del Napoli” di Gigi Di Fiore, intervista all’Autore. A giugno una nuova edizione con capitolo dedicato allo scudetto.
La squadra di Spalletti si è aggiudicata il titolo di Campione d’Italia con cinque giornate di anticipo. Con un’esaltante cavalcata, Osimhen, Kvaratskhelia e compagni hanno stracciato gli avversari e dopo trentatré anni sono riusciti a riportare il titolo a Napoli.
In occasione della conquista dello scudetto di Serie A TIM da parte dei Partenopei, abbiamo posto alcune domande al noto giornalista e scrittore Gigi Di Fiore che nel 2021 ha pubblicato la prima edizione, andata esaurita, del libro “Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede” per la Utet, di cui a giugno è in uscita una nuova edizione arricchita con il capitolo sull’ultimo anno del terzo scudetto azzurro.
Continua a leggere ”Storia del Napoli” di Gigi Di Fiore, intervista all’Autore. A giugno una nuova edizione con capitolo dedicato allo scudetto.Galateo per le interazioni attraverso smartphone
Il cellulare non è solo un telefono. È un terminale che portiamo sempre con noi ed è ormai una estensione di noi stessi. Ha molteplici funzioni. Ha reso inutili e superflui tanti oggetti che facevano parte della nostra vita quotidiana.
Continua a leggere Galateo per le interazioni attraverso smartphoneUcraina e rischio di confronto nucleare
La crisi innescata dall’invasione dell’Ucraina ha precipitato il mondo in scenari da Guerra fredda. È tornata la contrapposizione tra Russia ed Occidente ma questa volta con tinte più inquietanti. Si ha l’impressione che non si abbiano abbastanza anticorpi per scongiurare un confronto atomico e che coloro che possano influenzare le scelte dei governi in campo politico e militare siano più esagitati e possano non avere abbastanza sangue freddo, almeno quanto la situazione richiederebbe.
Continua a leggere Ucraina e rischio di confronto nucleare